Ecco il giovedì di sintesi, dove tiriamo le somme insieme a voi di ciò che è accaduto e degli articoli apparsi che magari vi siete persi.
Giugno è stato un mese ricco di incontri e di nuove collaborazioni. Siamo davvero felici di aver dato spazio ad autori così sagaci e interessanti come Francesco Buscemi, scrittore, docente e autore anche di articoli pubblicati su Cibo, l’inserto mensile del Domani editoriale; Roberto Liberi, collezionista, autore di alcuni libri sui menu di bordo e membro di Menu Associati; Gianmaria Marottini, docente e studioso di storia della gastronomia di cui non possiamo rivelare parametri perché, come sapete, chiunque può scrivere per I Dodici Ghiotti utilizzando pseudonimi secondo decisioni personali insondabili.
Come mai questa decisione? Nel caso del nostro cookazine Cibo Ludens e secondo l’idea di base della nostra fondatrice, la domanda che ci siamo posti è: cosa è più importante il nome dell’autore o il contenuto di un articolo? Ovviamente entrambi, ma se Umberto Eco avesse pubblicato un testo sotto pseudonimo (e lo ha fatto) sarebbe stato quotato allo stesso modo degli altri suoi libri? Chissà. Noi siamo convinti che se il contenuto è ben argomentato e convincente, beh.. allora forse il nome dell’autore può passare anche in secondo piano. In conclusione, dunque, la scelta di dare adito a nomi di invenzione è principalmente dettata dal desiderio di dare spazio prima di tutto al testo, al concetto che esprime e alla libertà che il nostro autore vuole dargli, il quale, a prescindere dal suo nome, manterrà in tutti i casi e con assoluta evidenza il proprio merito, esattamente come fece Umberto Eco.
Giugno è stato anche il mese in cui abbiamo lavorato a un progetto che finalmente siamo felici di svelare. In cantiere c’è la prima pubblicazione di Cibo Ludens, una raccolta di racconti sulla tavola, in salsa storica ovviamente. E stiamo preparando delle iniziative per i nostri lettori più affezionati.
La nostra collaborazione con QuBì, la rivista di gusto e di buon gusto di Fabiana Romanutti continua con il nuovo inserto speciale che uscirà a luglio.
A giugno sono usciti ogni sabato gli articoli di:
Francesco Buscemi, Bollire. la cucina sociale
Roberto Liberi, Forlanini e il menu del dirigibile
Pierangelo Federici, Il fegato alla veneziana
Luca Priori, La civiltà degli agrumi
E l’editoriale di Samantha Lenarda: Il master, la cucina e il guizzo
Per i nostri abbonati sono usciti gli approfondimenti di:
Luca Priori, I Gonzaga e la panificazione
Samantha Lenarda, Il gattopardo, la mensa aristocratica e il monsù
Gianmaria Marottini, Vincenzo Corrado, il cuoco galante
Mirtilla de Rossi, Breve storia del coltello
Buona estate!